Particolare attenzione in ambito ortopedico, odontoiatrico, pediatrico e medico sportivo, rivolgiamo alla postura dei nostri pazienti.
Per postura possiamo intendere la posizione del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti scheletrici, il cui fine è il mantenimento dell’equilibrio (funzione antigravitaria), sia in condizioni statiche che dinamiche, cui concorrono fattori neurofisiologici, biomeccanici, psicoemotivi e relazionali, legati anche all’evoluzione della specie.
La disciplina che si occupa dello studio scientifico e clinico della postura è la posturologia.
Il sistema tonico posturale è formato da differenti sottosistemi (occhio, orecchio interno, apparato occlusale, sistema propriocettivo, piede) interconnessi tra di loro, ogni componente del sistema è in stretta connessione con gli altri componenti; pertanto una modificazione di uno dei componenti, o sottosistema, comporta una modificazione di tutto il sistema.
Ad esempio, una modificazione dell’ingresso propriocettivo podalico è in grado di modificare le forie oculari e l’equilibrio occlusale, l’attività delle catene muscolari antigravitarie, le coordinate del centro di gravità, nonché la precisione e l’economia del sistema.
OSTEOPATHY AND POSTUROLOGY (English version)
Particular attention in the orthopedic, dental, pediatric and sports medical fields, we turn to the posture of our patients.
By posture we can understand the position of the body ....
© Copyright 2022 OSTEOPATIA e POSTUROLOGIA. All rights reserved.